Categoria: Crisi d’impresa

Misure protettive nella composizione negoziata di beni in possesso di terzi di Monica Mandico Mandico & Partners Sommario: 1. Misure protettive nella composizione negoziata. Ratio. – 2. Presupposti, fattispecie e finalità.  – 3. Modalità di richiesta. 1. Misure protettive nella composizione negoziata. Ratio. Il Codice della Crisi d’Impresa (D.lgs. n. 14/2019; d’ora in poi CCII) […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Verona, 22 gennaio 2024. di Beatrice Capoccia Legal Asset Manager Nel silenzio della legge circa la forma che deve rivestire la comunicazione di revoca (o sospensione) degli affidamenti da parte della banca ex art. 16, co. 5 CCII, il Tribunale di Verona ha ritenuto con recente pronuncia che la stessa debba rivestire […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 29 dicembre 2023, n. 36401. Massima redazionale L’attestazione di veridicità dei dati aziendali ex art. 161, comma 3, l. fall. non è un’attività asettica e astratta, ma è calata in un contesto concordatario al cui interno è espressamente finalizzata a consentire ai creditori di avere una visione chiara, esaustiva […]

Leggi tutto

Accordo di ristrutturazione dei debiti: strumento di risanamento per l’imprenditore (anche non commerciale) di Monica Mandico Mandico & Partners 1. Ratio e soggetti legittimati. L’art. 57 del D.lgs. n. 14/2019 (Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza d’ora in poi denominato con l’acronimo CCII) disciplina l’accordo di ristrutturazione dei debiti – d’ora in poi “Accordo” – […]

Leggi tutto

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 27, del 2 febbraio 2024, il D.L. 2 febbraio 2024, n. 9, avente a oggetto “Disposizioni urgenti a tutela dell’indotto delle grandi imprese in stato di insolvenza ammesse alla procedura di amministrazione straordinaria“. Qui il decreto-legge Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Nota a Trib. Nola, Sez. II, 18 gennaio 2024. di Monica Mandico Mandico & Partners Il provvedimento in rassegna offre l’occasione di affrontare il tema del sovraindebitamento e i presupposti per la concessione del Piano del consumatore (dal 2021 definito “Procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore”). Accogliendo il reclamo proposto dal Sig.(…), in qualità […]

Leggi tutto

Richiesta di conferma delle misure protettive nella composizione negoziata di Monica Mandico Mandico & Partners L’istanza di conferma delle misure protettive, secondo l’art. 18, comma 7, del Codice della Crisi e dell’Insolvenza (CCII), segue un iter giudiziario specifico: viene registrata nell’ambito della Volontaria Giurisdizione, trattata secondo le norme stabilite dagli articoli 669bis c.p.c. da un […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Lanciano, 10 gennaio 2024. Segnalazione dell’Avv. Maria Grazia Piccinini. di Monica Mandico Mandico & Partners 1. Abstract. Il decreto qui in commento, offre l’occasione per svolgere alcune riflessioni di diritto processuale e sostanziale. Tale procedimento – oggetto di commento – è nato su ricorso instaurato dal ricorrente, al fine di ottenere l’esdebitazione […]

Leggi tutto

Un nuovo orizzonte per i debiti: la sentenza rivoluzionaria della Corte Costituzionale di Monica Mandico Mandico & Partners Una svolta nel diritto fallimentare: esdebitazione e redditi Futuri. La recente sentenza n. 6, datata 19 gennaio 2024, della Corte Costituzionale italiana[1] ha segnato una svolta epocale nella gestione dei debiti dei soggetti civili sovraindebitati. Questo pronunciamento […]

Leggi tutto

Nota a Corte Cost., 19 gennaio 2024, n. 6. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nella specie, i rimettenti riferiscono che, nel corso di alcune procedure di liquidazione controllata, i liquidatori hanno depositato programmi concernenti l’acquisizione di beni sopravvenuti all’apertura delle procedure. I giudici a quibus ritengono che tale acquisizione sia consentita in virtù dell’applicabilità […]

Leggi tutto