Tag: legittimazione erede

Nota a ABF, Collegio di Milano, 14 agosto 2020, n. 14183. di Donato Giovenzana   Per l’Abf meneghino, quel che occorre stabilire è se il legittimario pretermesso possa considerarsi “successore a qualunque titolo” ai sensi del richiamato art. 119 TUB e, pertanto, vantare titolo all’accesso alla documentazione bancaria riferibile al de cuius anche ai sensi delle citate […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Bari, 17 aprile 2020, n. 7236. di Donato Giovenzana   La questione sottoposta al Collegio Abf pugliese attiene all’accertamento della caduta in successione delle giacenze di quattro libretti di risparmio postale, cointestati ai genitori, entrambi defunti, e del conseguente diritto degli istanti – il ricorrente (figlio), cui si associa la […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Bologna, 28 novembre 2019, n. 25496. di Antonio Zurlo         Le circostanze fattuali. La ricorrente esponeva: di essere erede della titolare di un conto corrente, di un dossier titoli e di una cassetta di sicurezza, presso l’Intermediario convenuto; di aver richiesto a quest’ultimo, a seguito dell’apertura della […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Milano, 14 ottobre 2019, n. 23009. di Donato Giovenzana   Il Collegio milanese, in relazione ai motivi di doglianza avanzati dal coerede testamentario, ha formulato le seguenti significative e proficue precisazioni:   l’eccezione dell’intermediario in ordine alla possibile assenza di legittimazione del singolo coerede a pretendere lo sblocco dei conti […]

Leggi tutto