Trading online: la prova della valutazione di non-adeguatezza deve essere univocamente riferibile all’investitore.
Pubblicato il Nota a ACF, 5 luglio 2022, n. 5609. di Antonio Zurlo (Studio Legale Greco Gigante & Partners) La fattispecie oggetto del ricorso verte sull’acquisto di 250 quote di ETC, effettuato autonomamente dal ricorrente tramite la piattaforma di trading online del resistente, nell’ambito del servizio di ricezione e trasmissione ordini. Dalle condizioni generali, nonché nel Foglio […]
Leggi tutto
L’obbligo informativo dell’intermediario non viene meno sia pur in presenza di un investitore “esperto”.
Pubblicato il Nota a Cass. Civ., Sez. I, 16 aprile 2021, n. 10112. di Donato Giovenzana La Suprema Corte, nel condividere la decisione della Corte d’Appello di Bari, ha precisato che: “Non merita pertanto censura la sentenza impugnata, nella parte in cui ha ritenuto che l’ampia esperienza maturata dall’attore in materia di investimenti finanziari, desumibile dalla frequenza, […]
Leggi tutto