Tag: pegno

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 27 marzo 2023, n. 8557. Massima redazionale Le Sezioni Unite Civili, con la recentissima sentenza in oggetto, decidendo su questione di particolare importanza e oggetto di contrasto giurisprudenziale, hanno statuito i seguenti principî: «I creditori titolari di un diritto di ipoteca o di pegno sui beni compresi nel fallimento […]

Leggi tutto

    Il pegno sui beni immateriali Contributo allo studio del pegno non possessorio sugli intangible assets   Ettore Battelli Giuffrè Francis Lefebvre 2021   Descrizione Lo studio prende le mosse dal tradizionale modello di garanzia pignoratizia, evidenziandone l’inadeguatezza a soddisfare le più moderne esigenze del mercato. L’evoluzione delle attività produttivo-imprenditoriali ha fatto emergere la […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 31 marzo 2021, n. 8923. di Donato Giovenzana   La Prima Sezione Civile della Suprema Corte ha rimesso gli atti al Primo Presidente, per l’eventuale assegnazione della causa alle Sezioni Unite in ordine alla questione, ritenuta di massima di particolare importanza, della revocabilità dell’incasso rinveniente dalla realizzazione del bene costituito […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 11 giugno 2020, n. 11117. di Donato Giovenzana   La banca ha contestato la decisione del Tribunale, che aveva ammesso il suo credito al passivo in via chirografaria anziché in via privilegiata pignoratizia, e ciò sulla scorta di un certificato rappresentativo della quota di partecipazione ad un fondo comune […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 15 gennaio 2020, n. 533. di Antonio Zurlo         Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Terza Sezione Civile ha statuito la nullità del pegno c.d. omnibus (e di ogni garanzia atipica a questo assimilabile quoad effectum), nel caso in cui non sia identificabile l’oggetto e/o […]

Leggi tutto