Categoria: Crisi d’impresa

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 29 agosto 2023, n. 25442. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, le Sezioni Unite Civili della Corte Suprema di Cassazione hanno statuito il seguente principio di diritto: «In tema di accertamento del passivo fallimentare, qualora, in sede di controversia insorta per il rigetto della ammissione di un […]

Leggi tutto

Nota a App. Lecce, Sez. I, 7 luglio 2023. di Marco Chironi Studio Legale Greco Gigante & Partners Con decreto del 7.7.2023 la Corte d’Appello di Lecce si è pronunciata sulla possibilità di accogliere una richiesta di c.d. cram down fiscale ex art. 182bis comma 4 L.F.  ***** Una società proponeva reclamo avverso il decreto […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Ferrara, 28 giugno 2023, n. 30. di Beatrice Capoccia Studio Legale Greco Gigante & Partners Per il Tribunale di Ferrara (provvedimento del 26 giugno 2023), in presenza di istanza di liquidazione giudiziale, la circostanza che il termine per il deposito dell’accordo sia limitato a sessanta giorni (non prorogabili) ai sensi dell’art. 44 […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 27 luglio 2023, n. 22890. Segnalazione a cura dell’Avv. Monica Mandico Mandico & Partners In un’ordinanza recente della Corte di Cassazione si è svolta una interessante disamina di una nuova normativa nel contesto dell’omologazione del piano del consumatore. L’articolo 12bis, comma 3, della legge n. 3/2012, in vigore prima della […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 12 luglio 2023, n. 19914. Massima redazionale In tema di concordato preventivo, il giudice ha il dovere di esercitare il controllo di legittimità sul giudizio di fattibilità della proposta di concordato, non restando questo escluso dall’attestazione del professionista, mentre rimane riservata ai creditori la valutazione in ordine al merito […]

Leggi tutto

Nota a Cass., 5 luglio 2023, n. 18955. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nel corso di un procedimento di reclamo avverso il progetto di ripartizione parziale dell’attivo fallimentare, il giudice delegato del Tribunale di Modena ha disposto il rinvio pregiudiziale degli atti alla Corte Suprema di Cassazione, ai sensi dell’art. 363bis […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 15 giugno 2023, n. 17106. Massima redazionale Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Prima Sezione Civile della Corte Suprema di Cassazione ha statuito il seguente principio di diritto: “In tema di concordato preventivo, la relazione ex art. 160, co. 2, l. fall., deve contenere le valutazioni in ordine […]

Leggi tutto

Si allegano le “Linee guida sui compensi del Gestore nelle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento”, pubblicate dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti e la Fondazione ADR Commercialisti. Qui le Linee guida Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Nota a Trib. Bari, Sez. IV, 17 aprile 2023. di Beatrice Capoccia Studio Legale Greco Gigante & Partners Per il Tribunale Bari (decreto del 17 Aprile 2023), l’interesse ad agire sotteso all’azione di risoluzione del concordato preventivo ex art. 186 l.f. va inteso quale utilità giuridica della tutela giudiziaria richiesta e non quale utilità economica che il […]

Leggi tutto