Tag: consiglio nazionale forense

Si allega il parere del CNF, del 10 maggio 2022, in tema di compatibilità tra assunzione presso l’Ufficio per il processo e pratica forense. Qui il parere. Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Si allega estratto dal verbale del Consiglio Nazionale Forense (CNF) n. 50-A, relativa alla seduta amministrativa del 17 dicembre 2021. In considerazione del perdurare dell’evento pandemico, come accaduto per il 2021, anche l’anno solare dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022 non sarà conteggiato ai fini del triennio formativo.   Qui il documento. Iscriviti al nostro canale […]

Leggi tutto

Il Consiglio Nazionale Forense (CNF), con parere n. 6 del 3 febbraio 2021, ha statuito che il decreto ministeriale previsto dall’art. 2, comma 5, del D.M. n. 47/2016 riguardi un adempimento collaterale rispetto alla verifica dell’esercizio effettivo della professione, vale a dire il controllo a campione della veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese a giustificazione del […]

Leggi tutto

Nota a CNF, 26 agosto 2020, n. 164. di Antonio Zurlo          Con la sentenza in oggetto, il Consiglio Nazionale Forense (CNF) ha evidenziato come il codice deontologico, nella nuova sì come nella previgente versione, sanziona i comportamenti tenuti dal professionista nella vita privata, qualora compromettano l’immagine dell’avvocatura e la credibilità della […]

Leggi tutto

Nota a CNF, 26 agosto 2020, n. 161. di Antonio Zurlo         Con la sentenza in oggetto, il Consiglio Nazionale Forense (CNF), dopo aver precisato che le fattispecie “giuristi d’impresa” e “avvocati degli enti pubblici” debbano essere tenute distinte (in quanto assoggettate dalla l. n. 247/2012 a differente disciplina), rileva come i […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 3 novembre 2020, n. 24379. di Antonio Zurlo           Descrizione delle circostanze fattuali. Il Consiglio Nazionale Forense (d’ora innanzi, CNF), con decisione del 16 dicembre 2019, aveva rigettato il ricorso di una studentessa, avverso la delibera del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano, di rigetto […]

Leggi tutto

Il D. L. 28 ottobre 2020, n. 137, c.d. “Decreto Ristori”, mira a compensare,  le conseguenze economiche determinate dalle misure restrittive adottate per la tutela della salute in connessione all’emergenza epidemiologica.  Il Decreto contiene, altresì, disposizioni di altro genere, alcune delle quali di diretto interesse per la professione forense. La scheda, curata dall’Ufficio Studi del Consiglio Nazionale […]

Leggi tutto