Con comunicato n. 74, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha comunicato che la serie dei tassi cedolari minimi garantiti della terza emissione del BTP Futura, che avrà luogo da lunedì 19 aprile a venerdì 23 aprile, salvo chiusura anticipata, è la seguente: 0,75% dal 1° al 4° anno; 1,20% dal 5° all’8° anno; 1,65% dal […]
Leggi tuttoConsob ha ordinato l’oscuramento di 5 nuovi siti web che offrono abusivamente servizi finanziari. L’Autorità si è avvalsa dei poteri derivanti dal “decreto crescita” (legge n. 58 del 28 giugno 2019, articolo 36, comma 2-terdecies), in base ai quali Consob può ordinare ai fornitori di servizi di connettività Internet di inibire l’accesso dall’Italia ai siti web tramite cui vengono offerti servizi […]
Leggi tuttoPubblicato sul sito istituzionale di Banca d’Italia il Bollettino economico n. 2/2021. Qui il Bollettino. Qui l’Appendice statistica.
Leggi tuttoCon comunicato, il Ministero della Giustizia ha informato che il diario delle prove scritte, relativo al concorso per magistrato ordinario a 310 posti, adottato con DM 14 gennaio 2021, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 7 del 26 gennaio 2021, è stato annullato. Il nuovo diario delle prove scritte sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 42 del 28 maggio 2021.
Leggi tuttoLa Corte Costituzionale, riunita oggi in camera di consiglio, ha esaminato le questioni di legittimità sollevate dalla Corte di cassazione sul regime applicabile ai condannati alla pena dell’ergastolo per reati di mafia e di contesto mafioso che non abbiano collaborato con la giustizia e che chiedano l’accesso alla liberazione condizionale. In attesa dell’ordinanza, l’Ufficio stampa […]
Leggi tuttoL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Guida “L’imposta di bollo sulle fatture elettroniche”. Qui la Guida.
Leggi tuttoL’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha pubblicato il documento interpretativo n. 9, “Legge 13 ottobre 2020, n.126 – Disposizioni transitorie in materia di principi di redazione del bilancio – sospensione ammortamenti”. Qui il documento.
Leggi tuttoLa Banca Centrale Europea (BCE) ha pubblicato un’analisi esaustiva della propria consultazione pubblica su un euro digitale. L’analisi conferma che: ciò che cittadini e professionisti vorrebbero da una valuta digitale è, innanzitutto, la tutela della privacy (43%), seguita dalla sicurezza (18%), dalla possibilità di utilizzarla in tutta l’area dell’euro (11%), senza costi aggiuntivi (9%) e […]
Leggi tutto
Ministero della Giustizia – Decreto 13 aprile 2021 (Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione forense).
Pubblicato il Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero della Giustizia, avente a oggetto “Nuove modalità e procedure per lo svolgimento dell’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione forense – Sessione 2020.“. Qui il provvedimento.
Leggi tuttoPubblicata la rassegna mensile di giurisprudenza civile della Suprema Corte di Cassazione, del mese di febbraio 2021. Qui la Rassegna.
Leggi tutto