Pubblicato sul sito istituzionale di Banca d’Italia il Bollettino economico n. 1/2021. Qui il Bollettino. Qui l’Appendice statistica.
Leggi tuttoCon comunicato in data odierna, il Garante per la protezione dei dati personali ha evidenziato delle criticità in merito alla nuova informativa privacy di Whatsapp. Invero, a giudizio del Garante, il messaggio con il quale Whatsapp ha avvertito i propri utenti degli aggiornamenti che verranno apportati, dall’8 febbraio, nei termini di servizio – in particolare […]
Leggi tutto
Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF): aumento dei risarcimenti ai risparmiatori e dei ricorsi accolti.
Pubblicato il Con comunicato stampa, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) ha informato dell’aumento, nel 2020, delle decisioni in favore dei risparmiatori e del sostanziale raddoppio del volume dei risarcimenti, in parallelo alla crescita del numero dei ricorsi. Qui il comunicato stampa.
Leggi tuttoPubblicata la Raccolta mensile delle ordinanze interlocutorie della Corte di Cassazione, per il mese di dicembre 2020. Qui il documento.
Leggi tutto
Banca d’Italia/Consob/Ivass – Tavolo di coordinamento fra Banca d’Italia, Consob ed Ivass in materia di applicazione degli IAS/IFRS.
Pubblicato il Pubblicato il documento “Trattamento contabile dei crediti d’imposta connessi con i Decreti Legge “Cura Italia” e “Rilancio” acquistati a seguito di cessione da parte dei beneficiari diretti o di precedenti acquirenti.“. Qui il documento.
Leggi tuttoPubblicati, in data odierna, da Consob due Comunicati, uno rivolto agli intermediari britannici operanti in Italia (in merito alle disposizioni sulla Brexit contenute nel Decreto “Milleproroghe”), l’altro ai clienti dei medesimi. Qui il Comunicato per gli Intermediari. Qui il Comunicato per i clienti.
Leggi tuttoPubblicato il Bollettino di Vigilanza n. 11/2020 di IVASS. Qui il Bollettino integrale.
Leggi tuttoLa Direzione, il Comitato di Direzione e il Comitato di Redazione Vi porgono i loro più sinceri auguri. Che sia un anno all’insegna della normalità. Semplicemente questo.
Leggi tuttoI nostri ultimi 12 mesi, in 21 lettere. A come “Approfondimenti” e “Antitrust”: due delle novità nella nostra proposta informativa e redazionale. B come Bancario: la nostra materia d’elezione, il nostro leitmotiv. C come CoviDiario: La nostra iniziativa “istituzionale” e ammiraglia, nell’ambito della partecipazione al Mese dell’Educazione Finanziaria. D come Diritto del Risparmio: nomen omen. Inevitabilmente. E […]
Leggi tutto