Tag: intelligenza artificiale

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 223, del 25 settembre 2025, la Legge 23 settembre 2025, n. 132, avente a oggetto “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale“. Qui il testo della legge Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram Whatsapp ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio APPROFONDIMENTI Open Banking e Intelligenza Artificiale: nuove sfide giuridiche per le banche[*]   A cura del Dott. Pietro MIRTO[**] Nel corso dell’ultimo quindicennio, l’evoluzione del settore finanziario ha seguito traiettorie che pongono in discussione molte delle categorie tradizionali del diritto bancario. Tra le direttrici più dirompenti si annoverano, da un […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio   L’impatto del legal design e dell’intelligenza artificiale (generativa) nella negoziazione e nella redazione della convenzione di arbitrato [*]   di Alessia ALBANESE [**]  _________________________________ Rivista di Diritto del Risparmio Marzo – Fascicolo 1/2025 Abstract. La recente innovazione tecnologica che ha investito il campo tanto dell’arbitrato domestico quanto di quello transnazionale […]

Leggi tutto

Intelligenza artificiale e rapporti bancari Umano e non umano nelle relazioni tra intermediari e clienti a cura di Massimo Proto Pacini Giuridica – 2024 Clicca qui per l’indice Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram Whatsapp ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio   A.I. e le caratteristiche dello Stato (occidentale): il diritto calcolabile e prevedibile[*]   di Francesco FELIS [**] “Scire legge non est earum verba tener , sed vim ac potestatem” (to know the laws is not to keep in mind the words, but the spirit and strength), by Celsus and […]

Leggi tutto

Si allega il Quaderno giuridico n. 29 di CONSOB, “AI e abusi di mercato: le leggi della robotica si applicano alle operazioni finanziarie?”, pubblicato in data odierna, con temi da Federico Consulich (Università di Torino), Marco Maugeri (Università Europea di Roma), Carlo Milia, Tommaso Nicola Poli e Gianfranco Trovatore (Consob). Qui il Quaderno giuridico Seguici […]

Leggi tutto

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI RAPPORTI BANCARI Mercoledì 31 maggio 2023, ore 14,30 Università degli Studi Link – Antica Biblioteca Qui la locandina in pdf Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

DIGITAL ASSETS, DEFI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: TENDENZE IN ATTO E PROFILI REGOLAMENTARI 21 settembre 2022, ore 15-18 Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio   Intelligenza Artificiale e giustizia predittiva[*]   di Giorgia MELIOTA[**] The ongoing technological revolution goes beyond the simple offer of new digital tools, leading to the urgency of a real reintrerpretation of Law. The extensive use of Machine Learning techniques reflects the existence of an irreducible binomial between man and […]

Leggi tutto