L’evoluzione diacronica della giurisprudenza di legittimità e del Collegio di coordinamento in relazione ai profili successori dei rapporti bancari.
Pubblicato il Nota a ABF, Collegio di Bologna, 16 marzo 2022, n. 4437. di Donato Giovenzana Il Collegio intende prendere le mosse dalla giurisprudenza ABF relativa alla frequente casistica di liti relative al periodo successivo al decesso di un correntista e alle istanze degli eredi (rectius: di uno dei coeredi), in merito alla liquidazione del saldo attivo […]
Leggi tutto
In tema di opposizione alla devoluzione dei rapporti bancari, caduti in successione (continua la “querelle” fra i diversi Collegi territoriali).
Pubblicato il Nota a ABF, Collegio di Napoli, 20 ottobre 2021, n. 21852. di Donato Giovenzana La questione oggetto di ricorso verte sulla valutazione della legittimità della pretesa avanzata dalla ricorrente, in qualità di erede legittima, per rappresentazione, della de cuius, di vedersi liquidare dall’intermediario la propria quota ereditaria pari ad 1/27, in presenza di una formale diffida […]
Leggi tuttoNota a ABF, Collegio di Napoli, 30 settembre 2021, n. 20675. di Donato Giovenzana La questione sottoposta al Collegio partenopeo concerne l’accertamento del diritto di parte ricorrente – quali coeredi dell’intestatario di due libretti di deposito e di un conto corrente – ad ottenere la liquidazione delle somme di competenza in proporzione alla propria […]
Leggi tuttoNota a ABF, Collegio di Milano, 16 luglio 2020, n. 12759. di Donato Giovenzana La questione sottoposta all’esame del Collegio meneghino verte principalmente sulla valutazione della legittimità della pretesa della ricorrente, coerede della madre titolare di un conto corrente intrattenuto con l’intermediario, di vedersi da quest’ultimo liquidata la quota ereditaria del relativo saldo attivo. […]
Leggi tuttoNota a ABF, Collegio di Milano, 29 maggio 2020, n. 9784. di Donato Giovenzana Parte ricorrente, in qualità di erede legittimo della madre, ha lamentato che l’intermediario si era rifiutato di procedere allo svincolo pro quota delle somme e dei titoli caduti in successione, nonostante avesse prodotto l’atto di successione unitamente ad un atto notorio. Parte […]
Leggi tuttoBanca d’Italia informa che, dalla giornata odierna, lunedì 27 aprile 2020, per informazioni sulle misure governative sull’emergenza Covid-19, a sostegno di famiglie e imprese attinenti alle relazioni tra banche e clienti, è disponibile un nuovo canale dedicato al pubblico raggiungibile tramite il numero verde 800 196969. Il servizio sarà attivo tutti i giorni, 24 ore […]
Leggi tutto
Diritto dell’ex socio di una s.n.c. di ottenere, ex art. 119 TUB, l’esibizione della documentazione riguardante i rapporti bancari della società.
Pubblicato il Nota a ABF, Collegio di Milano, 16 ottobre 2019, n. 23168. di Donato Giovenzana La controversia sottoposta al Collegio milanese concerne il diritto del ricorrente, in quanto ex socio non amministratore di una società in nome collettivo, di ottenere dall’intermediario la documentazione relativa al rapporto di conto corrente intestato alla società per il periodo […]
Leggi tutto