Tag: marchio

Nota a TUE, 24 maggio 2023, T-2/21. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, il Tribunale dell’Unione Europea evidenzia come l’art. 74, par. 2, del Regolamento 2017/1001 preveda che, in deroga all’art. 7, par. 1, lett. c), possono costituire marchi collettivi segni o indicazioni che, nel commercio, possono servire a designare la provenienza geografica […]

Leggi tutto

Nota a CGUE, 22 dicembre 2022, C-148/21 e C/184/21. Massima redazionale Con la recente sentenza, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha statuito il seguente principio di diritto: l’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), del Regolamento (UE) 2017/1001 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 giugno 2017, sul marchio dell’Unione Europea, deve essere interpretato […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 13 dicembre 2021, n. 39765. di Viviana Visaggio Avvocato e Dottore di ricerca in diritto privato La Cassazione Sez. I Civ. 13 dicembre 2021, con ordinanza n. 39765 sulla distinzione tra marchio forte e marchio debole e sui caratteri distintivi di quest’ultimo,  afferma che “Il marchio deve possedere capacità […]

Leggi tutto

Nota a Tribunale UE, 10 novembre 2021, T-353/20. di Antonio Zurlo   Con la recentissima pronuncia in oggetto, il Tribunale dell’Unione Europea ha respinto integralmente il ricorso presentato dalla società A.C. Milan, avverso la decisione dell’EUIPO, del 14 febbraio 2020, di accoglimento dell’opposizione presentata da una società tedesca avverso la richiesta di registrazione internazionale del […]

Leggi tutto

Con sentenza del 21 aprile 2021, nella causa T-44/20, il Tribunale dell’Unione Europea (TUE) ha respinto il ricorso di Chanel contro la registrazione di un marchio di Huawei, in quanto i marchi figurativi in conflitto non sono simili. Invero, questi ultimi, nella valutazione della loro identità o somiglianza, devono essere comparati per come sono stati […]

Leggi tutto