Tag: covid e centrale rischi

Nota a Trib. Bologna, Sez. III, 2 ottobre 2020. di Antonio Zurlo           Breve descrizione delle circostanze fattuali. Con ricorso cautelare ex art. 700 c.p.c., una società a responsabilità limitata chiedeva, in via principale, inaudita altera parte, e, in subordine, previa istaurazione del contraddittorio, di ordinare all’Istituto di credito resistente la […]

Leggi tutto

Con comunicazione del 19 giugno 2020, Banca d’Italia ha fornito delle precisazioni sulle segnalazioni alla Centrale dei rischi, in relazione ai casi di garanzie erogate alla clientela, per fronteggiare le conseguenze economiche dell’epidemia da Covid-19, nonché ai criteri da seguire per le segnalazioni degli accordi transattivi “a saldo e stralcio”.   Qui il comunicato.

Leggi tutto

di Giuseppe Angiulli     Censimento creditizio e pandemia secondo le prescrizioni del Decreto Liquidità La Centrale dei Rischi è una banca dati gestita dalla Banca d’Italia (c.d. CR) che assolve la funzione istituzionale di monitorare il merito creditizio della clientela bancaria (sia di soggetti privati sia di persone giuridiche) in ordine alle loro posizioni […]

Leggi tutto