Rivista di Diritto del Risparmio
Il cartello contrattuale sulla fideiussione per operazioni di credito.
Il vaglio delle questioni “sorte” (o diversamente “risorte”) sotto la lente del diritto dell’Unione e del principio di effettività[*]
di Maria Laura FICOLA [**]
_________________________________
Rivista di Diritto del Risparmio
Dicembre – Fascicolo 3/2024
Abstract.
Lo scritto propone una rilettura critica delle diverse questioni sorte in relazione all’intesa attuata dalle imprese operanti nel settore del credito in tema di contrattualistica della fideiussione a garanzia delle relative operazioni, sotto la lente del diritto unionale antitrust e del fondamentale principio di effettività, da applicare alla materia.
L’analisi delle diverse questioni dibattute internamente sul tema, secondo questo suo essenziale, dovuto, approccio, per l’autore consente di rispettare l’esigenza di garantire la piena efficacia delle norme unionali e nazionali poste a presidio della concorrenza (art. 101 TFUE e art. 2 L. 287/1990), che attribuiscono diritti sostanziali ai singoli cittadini dell’Unione, da tutelare in funzione protettiva, oltre che il principio di certezza del diritto, in applicazione dei criteri vincolanti sanciti dalla costante giurisprudenza della Corte di Giustizia.
________________________
[*] Contributo approvato dai referee.
[**] Maria Laura Ficola è avvocato cassazionista specializzata in Diritto dell’Unione, operante nel settore bancario e della crisi d’impresa.