In data odierna, Banca d’Italia ha diffuso le proprie proiezioni macroeconomiche per l’Italia, relative al triennio 2020-22. Le proiezioni sono state elaborate dagli esperti di Banca d’Italia, nell’ambito dell’esercizio coordinato dell’Eurosistema, e sono state rese note il 4 giugno dopo la riunione del Consiglio direttivo della BCE. Qui le proiezioni.
Leggi tuttoCon comunicato ufficiale, in data odierna, Banca d’Italia, congiuntamente al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e al Ministero dello Sviluppo Economico, ha rendicontato sul numero di richieste di adesione alle moratorie sui prestiti (per un valore complessivo pari a 260 miliardi) e di quelle di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, […]
Leggi tuttoLunedì 1 giugno, alle ore 18:30, si terrà il III Seminario di Diritto del Risparmio, dal titolo “Interessi corrispettivi e interessi moratori nel contenzioso bancario”. Interverrà il Cons. Prof.ssa Marilena Gorgoni, III Sezione Corte di Cassazione.
Leggi tuttoOggi, 29 maggio, alle ore 10.30, il Governatore di Banca d’Italia, Ignazio Visco, presenterà le Considerazioni finali, in occasione della diffusione della Relazione annuale sul 2019. La diretta video verrà trasmessa sul sito istituzionale di Banca d’Italia. Qui il link per la diretta dell’evento.
Leggi tuttoCon comunicato in data odierna, Consob informa dell’audizione informale del Presidente della Consob, Prof. Paolo Savona, del Segretario Generale, Carlo Deodato, e della Responsabile Divisione Mercati, Maria Antonietta Scopelliti, presso la Commissione Parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario in merito all’attuale situazione dei mercati finanziari dopo la crisi economico-finanziaria conseguente alla pandemia sanitaria. […]
Leggi tuttoCon comunicato ufficiale, in data odierna, Banca d’Italia, congiuntamente al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e al Ministero dello Sviluppo Economico, ha rendicontato sul numero di richieste di adesione alle moratorie sui prestiti (che sale a 2,4 milioni, per un valore pari a 250 miliardi) e su quello delle richieste di garanzia per i […]
Leggi tuttoIl Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha comunicato i dettagli relativi alla composizione della domanda relativa alla sedicesima emissione dei BTP Italia. Qui il comunicato.
Leggi tuttoIl Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha comunicato i risultati della sedicesima emissione del BTP Italia, dedicata al finanziamento degli interventi relativi all’emergenza Covid-19. Il nuovo titolo, con scadenza a 5 anni, data di godimento 26 maggio 2020 e data di scadenza 26 maggio 2025, ha un tasso cedolare (reale) annuo definitivo pari all’1,40%, […]
Leggi tuttoLunedì 25 maggio sarà disponibile, a partire dalle ore 18:30, il II Seminario di Diritto del Risparmio dal titolo “La valutazione sul merito creditizio e l’inadempimento del consumatore nei contratti di credito immobiliari: profili di responsabilità e cortocircuiti normativi“.
Leggi tuttoBanca d’Italia ha pubblicato, in data odierna, un’infografica per sintetizzare i problemi segnalati da famiglie e imprese, nell’accesso alle misure di sostegno alla liquidità.
Leggi tutto