2 min read

Rivista di Diritto del Risparmio

 

“I Battelli del Reno”: teoria contrattualistica e istituzionalistica di fronte al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza”[*]

 

di Francesco FELIS [**]

 

 

 

 

 

 

 

The article tries to examine some provisions of the Code of business crisis and insolvency and in particular the new article 2086 as modified in the light of economic theories, to verify the problems and what problems the interpretations given by the most recent jurisprudence can create. In particular, the article proceeds with both a legal and an economic analysis to arrive, in relation to article 2086 of the civil code, to verify whether the reference to the precepts of business economics is sufficient to dispel the doubts that through a control over the organization of the companies it is not possible to achieve control over their management by realizing what the critics of the institutional theory have always feared due to a possible increase in state dirigisme. In this case “hetero-direction or dirigisme” could be achieved, if by chance by other bodies other than the Public Administration.

 _________________________________

Rivista di Diritto del Risparmio

Febbraio – Fascicolo 1/2023

Abstract.

L’articolo cerca di esaminare alcune norme del Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza ed in particolare il nuovo articolo 2086 così come modificato alla luce delle teorie economiche, per verificarne i problemi e quali problemi possano creare  le interpretazioni date dalla più recente giurisprudenza. In particolare, l’articolo procede con un’analisi sia giuridica sia economica per giungere  ,in relazione all’art 2086 cc, a una verifica se il richiamo ai precetti della scienza economica aziendalistica sia sufficiente a fugare i dubbi che attraverso  un controllo sull’organizzazione delle società non si possa arrivare ad un controllo sulla loro gestione realizzando quello che i critici della teoria istituzionalistica hanno sempre temuto a causa di un possibile aumento del dirigismo dello Stato. In questo caso “la etero direzione o il  dirigismo” potrebbe essere realizzata, caso per caso da altri organi diversi dalla Pubblica Amministrazione.

________________________

[*] Contributo approvato dai referee

[**] Notaio in Genova.

Seguici sui social: