1 min read

Rivista di Diritto del Risparmio

 

Non c’è due senza tre: con la cessione del credito si trasferisce anche la
garanzia autonoma. Siamo sicuri? 
[*]

Nota critica a Cass., sez. III^, 19 giugno 2024, n. 16962 ed ai suoi precedenti.

 

di Enrico OLIVIERI [**]

It’s the second time in over twenty years that the Supreme Court relies on its own precedent from 2002 and states that an autonomous guarantee contract is automatically jointly transferable within a potential cession of credit. The analysis of the three rulings and the different cases from which they originate seems to indicate that there is something sounding off-key or, at least, that it is quite arguable to decide in that sense on the basis of the reasons offered. At the root of it all is probably the increasingly frequent issue of how to live together quality and quantity of the Justice production.

 

 _________________________________

Rivista di Diritto del Risparmio

Luglio – Fascicolo 2/2024

Abstract.

È almeno la seconda volta nell’arco di oltre venti anni che la Corte di Cassazione si affida ad un proprio precedente del 2002 ed afferma che una garanzia autonoma su un credito è de plano trasferibile, in uno con l’eventuale cessione di quel credito. L’analisi delle decisioni e le diverse fattispecie da cui originano sembra indicare che ci si qualcosa che non vada o, quanto meno, che non sia possibile decidere in tal senso sulla base delle motivazioni offerte. All’origine di tutto, probabilmente, il sempre più frequente interrogativo su come conciliare qualità e quantità del prodotto Giustizia.

 

________________________

[*] Contributo approvato dai referee

[**] Avvocato, giurista d’impresa, con pluridecennale esperienza in società operative in mercati regolamentati

Seguici sui social: