1 min read

Le regole di product governance nei mercati finanziari

 

a cura di Francesco Petrosino

Giappichelli Editore, 2024

Descrizione.

Nella disciplina del diritto dei mercati finanziari, la product oversight and governance (POG) rappresenta un modello regolatorio innovativo. Tale paradigma, che pone al centro il rafforzamento dei doveri organizzativi e l’obbligo di fair treatment, è orientato non solo alla protezione della clientela e all’integrità dei mercati, ma anche a promuovere una gestione più efficiente dei rischi legati alle attività finanziarie. Sulla base di queste premesse, il lavoro si propone di approfondire la genesi, il contenuto e le prospettive di sviluppo della POG, lungo la duplice direttrice dell’impresa e del contratto. Da un lato, si esamina l’impatto del governo del prodotto sull’organizzazione e sui processi delle imprese finanziarie, dimostrando come la POG sia espressione della c.d. «metaregolazione». Dall’altro, vengono analizzati gli effetti conformativi che questa disciplina assume sull’autonomia privata dell’impresa nei rapporti con la clientela. Particolare attenzione è dedicata al ruolo centrale delle Autorità di Vigilanza, sia nella definizione delle regole che nell’enforcement. L’accento è posto sugli strumenti di divieto e sospensione della commercializzazione dei prodotti finanziari (c.d. product intervention), oltre che su quelli di tutela c.d. collettiva.

Seguici sui social: