Santiago è l’anziano, rectius il vecchio, protagonista del racconto, ma, al tempo stesso, ormai mera comparsa nel borgo, umile, di pescatori, nel quale vive. È beffeggiato dai compaesani, ancor più dalla sorte. Il lungo cammino percorso ne ha incallito le mani e lo spirito; soprassiede sui sentimenti più passionali; ricerca l’antidoto alla solitudine impostagli dal destino in Manolin, quasi la sua nemesi, il ragazzino attratto dall’esperienza del vecchio, al punto anche da volerne sfidare assieme la sfortuna e condividerla.