1 min read

di Nadia Denisi

Avvocato e PhD

Il Comitato di Basilea lancia una consultazione pubblica sulle revisioni dei Core principles for effective banking supervision.
Le revisioni proposte riflettono gli sviluppi della vigilanza e i cambiamenti strutturali che hanno interessato il sistema bancario dal precedente aggiornamento del 2012.
Il Comitato invita a presentare osservazioni sulle proposte entro il 6 ottobre 2023.
I Principi fondamentali sono di fatto gli standard minimi per una sana regolamentazione e vigilanza prudenziale delle banche e dei sistemi bancari. Sono universalmente applicabili e si adattano a una serie di sistemi bancari e a un ampio spettro di banche. I Principi fondamentali sono utilizzati dalle autorità di vigilanza per valutare l’efficacia dei loro quadri normativi e di vigilanza. Sono inoltre utilizzati dal Fondo Monetario Internazionale (FMI) e dalla Banca Mondiale nell’ambito del Programma di valutazione del settore finanziario (FSAP) per valutare l’efficacia dei sistemi e delle prassi di vigilanza bancaria dei vari Paesi.

Seguici sui social: