L’EBA ha avviato oggi una consultazione pubblica sulla bozza di Orientamenti sulla valutazione dell’adeguatezza delle conoscenze e dell’ esperienza dell’organo di gestione o di amministrazione dei credit servicer, nel loro complesso, ai sensi della Direttiva UE 2021/2167 su gestori e acquirenti di crediti. Le linee guida mirano a garantire che gli organi siano idonei a condurre l’attività del gestore del credito in modo competente e responsabile. La consultazione è aperta fino al 19 luglio 2023.
Per tutelare l’integrità del mercato e promuovere la fiducia, è importante garantire che l’organo di gestione o di amministrazione di un credit servicer, nel suo complesso, abbia un’onorabilità sufficiente e conoscenze ed esperienze adeguate per condurre l’attività in modo competente e responsabile.
Le Linee guida specificano i criteri per la valutazione delle conoscenze e dell’esperienza collettiva degli organi, che sarà effettuata sulla base della valutazione dei singoli membri da parte dei credit servicer, tenendo conto del principio di proporzionalità.
Le Linee guida individuano analiticamente gli ambiti e i settori nei quali le conoscenze e le esperienze sono richieste:
“When assessing the adequate knowledge and experience of a member, consideration should be given to theoretical and practical experience relating to:
a. banking and financial markets in particular with regard to risk management, credit risk and loan origination, non performing loans (NPLs), forbearance and foreclosure;
b. relevant legal requirements for the servicing of loans and applicable regulatory framework;
c. consumer and borrower protection;
d. sequestration, insolvency and bankruptcy procedures;
e. contractual law;
f. accounting and auditing;
g. anti money laundering AML and anti terrorist financing obligations;
h. data protection requirements;
i. the ability to assess the effectiveness of a credit servicers’ arrangements that ensure effective governance, oversight and internal controls;
j. the interpretation of financial information, the identification of key issues based on this information, and appropriate controls and measures;
k. managerial knowledge”.
Le Linee guida definiscono i requisiti principali del processo di valutazione dei credit servicer e specificano quando tale valutazione deve essere effettuata.
Qualora vengano individuate carenze, il gestore del credito deve adottare misure correttive adeguate, tra cui, ad esempio, l’introduzione e la formazione o la sostituzione dei membri dell’organo di gestione.
Seguici sui social:
Info sull'autore