IOSCO ha richiamato l’attenzione delle piattaforme digitali per contrastare i danni finanziari online.
Con uno statement del 21 maggio 2025, IOSCO ha lanciato un forte appello ai principali fornitori di piattaforme online, affinché rafforzino le misure volte a prevenire l’abuso dei loro servizi per fini fraudolenti a danno degli investitori retail, coerentemente con le normative nazionali.
L’uso crescente di app mobili, social media e motori di ricerca per la promozione e l’acquisto di prodotti e servizi finanziari ha aperto nuove opportunità ma anche nuovi rischi. Le truffe basate su contenuti sponsorizzati e generati dagli utenti rappresentano una minaccia crescente, aggravata dalla natura transfrontaliera di queste pratiche.
L’invito rivolto ai fornitori di piattaforme – motori di ricerca, social network, app store – è quello di potenziare la due diligence preventiva sugli inserzionisti, a collegarsi al portale globale di IOSCO contro l’abusivismo finanziario (I-SCAN – International Securities and Commodities Alerts Network), e a sviluppare strumenti efficaci per individuare e rimuovere prontamente contenuti illeciti, in collaborazione con le autorità nazionali.