1 min read

DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI

La disciplina dei contratti di intermediazione finanziaria

Gianfranco Liace

il Mulino – 2023

 

DESCRIZIONE.

Il volume, che per approccio e struttura si presta sia all’insegnamento universitario sia come strumento di supporto professionale, si focalizza sulla tutela dell’investitore attraverso una disamina del dato normativo, dottrinale e giurisprudenziale. Una particolare attenzione viene data anche ai sistemi alternativi di risoluzione delle controversie (ACF) ed alla finanza comportamentale.

INDICE

 I. Il diritto dei mercati finanziari e la disciplina degli strumenti finanziari. Una introduzione. – II. I contratti di investimento. – III. Le regole di condotta. – IV. Il conflitto di interessi. – V. Il diritto di recesso. – VI. La responsabilità solidale tra intermediario e consulente finanziario. – VII. Strumenti finanziari atipici. – VIII. I contratti derivati. – IX. I prodotti illiquidi. – X. Le polizze unit index linked. – XI. L’Arbitro per le controversie finanziarie. – XII. Il Fondo Indennizzo Risparmiatori. – XIII. I contratti di investimento e la finanza comportamentale.

Seguici sui social: