L’EBA pubblica gli standard tecnici di regolamentazione (RTS) definitivi sulla misurazione di specifici requisiti di liquidità per le imprese di investimento ai sensi della direttiva sulle imprese di investimento (IFD). Questi RTS garantiranno che tutte le autorità competenti seguano lo stesso approccio armonizzato nell’adottare la decisione di imporre ulteriori requisiti di liquidità a un’impresa di investimento.
La direttiva IFD consente alle autorità competenti di aumentare i requisiti di liquidità di un’impresa di investimento se, a seguito della valutazione del rischio di liquidità in conformità al processo di revisione e valutazione prudenziale (SREP), concludono che l’impresa di investimento è esposta a rischi di liquidità rilevanti che non sono sufficientemente coperti dai requisiti minimi di liquidità stabiliti nel regolamento sulle imprese di investimento (IFR).
Al fine di ottenere un’applicazione armonizzata dei requisiti specifici di liquidità, gli RTS affrontano in dettaglio i principali elementi che possono influire sul rischio di liquidità di un’impresa di investimento. In particolare, le autorità competenti dovranno valutare:
– tutti gli elementi specifici di ciascun servizio fornito dall’impresa di investimento ai sensi della direttiva sui mercati degli strumenti finanziari (MiFID);
– altri elementi che potrebbero avere un impatto rilevante, come fattori esterni, struttura del gruppo, rischi operativi o di reputazione.
Per le imprese di investimento di piccole dimensioni e non interconnesse, si prevede che le autorità competenti valutino solo una serie limitata di questi elementi. Ciò mira a preservare l’approccio proporzionale previsto dall’IFR e dall’IFD.