La memoria come valore costituzionale è il tema proposto da Elena Loewenthal, scrittrice, per la serie di Podcast INCONTRI. A rispondere è la giudice costituzionale Emanuela Navarretta.
Elenco dei Podcast già pubblicati e disponibili:
L’impercettibile favor della Consulta per il sistema elettorale proporzionale, di Paolo Mieli e Giancarlo Coraggio.
Arte, scienza e libertà di pensiero, di Monica Guerritore e Giuliano Amato.
Gentilezza, ascolto e coraggio nel discorso pubblico, di Gianrico Carofiglio e Silvana Sciarra.
L’Università, di Massimo Cacciari e Daria de Pretis.
La cultura vendicativa della pena, di Eva Cantarella e Nicolò Zanon.
Il costo della pandemia e il prezzo che pagheranno i giovani, di Veronica De Romanis e Angelo Buscema.
La povertà e il carcere, di Nicola Piovani e Luca Antonini.
Libertà di informazione e carcere per i giornalisti, di Marco Travaglio e Francesco Viganò.
Uguaglianza di possibilità, di Carlo Cottarelli e Emanuela Navarretta.
L’ergastolo bianco, di Bruno Forte e Giovanni Amoroso.
Disabilità, diritto all’istruzione e pandemia, di Antonella Polimeni e Stefano Petitti.
Globalizzazione, uguaglianza, welfare, di Colin Crouch e Giulio Prosperetti.
Rispetto, nello sport e nella cultura, di Evelina Christillin e Maria Rosaria San Giorgio.
La sfida dell’ambiente nella contemporaneità, di Stefano Boeri e Augusto Barbera.
La cultura, di Natalia Aspesi e Giancarlo Coraggio.
Religione cattolica e laicità dello Stato, di Marco Bellocchio e Franco Modugno.
Beni comuni, di Stefano Zamagni e Luca Antonini.
Integrazione o tolleranza?, di Dacia Maraini e Daria de Pretis.
La cura e le relazioni, di Vittorio Lingiardi e Silvana Sciarra.
Le parole della Costituzione, il decadimento del linguaggio pubblico e il dovere della riparazione, di Franco Marcoaldi e Giuliano Amato
Le fragilità delle democrazie e gli anticorpi costituzionali, di Mario Martone e Nicolò Zanon.
Un diritto costituzionale di accesso a internet?, di Silvia Candiani e Stefano Petitti.
La responsabilità collettiva della salute, di Francesca Mannocchi e Luca Antonini.
Qui il comunicato del 6 agosto.