In data 20 ottobre 2023 sono stati posti in consultazione i seguenti documenti:
- due proposte di Orientamenti congiunti dell’ESMA e dell’EBA riguardanti la valutazione dell’idoneità dei componenti dell’organo di gestione, degli azionisti e dei titolari di partecipazioni qualificate degli emittenti di token collegati ad attività (Asset-referenced tokens – “ART”) e dei prestatori di servizi di cripto-asset (Crypto-asset service provider – “CASP”), ai sensi del Regolamento (UE) 2023/1114 (Markets in Crypto-Assets Regulation – “MiCAR”). Gli Orientamenti sono volti ad armonizzazione i criteri di valutazione dell’idoneità, al fine di ridurre il rischio di un’applicazione arbitraria delle norme;
- una proposta di norme tecniche di regolamentazione (Regulatory Technical Standards – RTS) dell’EBA sulla procedura per l’approvazione dei white paper degli ART emessi dagli enti creditizi, ai sensi dell’art 17(8) MiCAR. Tali RTS mirano ad armonizzare la procedura di approvazione in tutta l’Unione europea, stabilendo le fasi e le tempistiche che gli enti creditizi e l’autorità competente sono tenuti a rispettare;
- una proposta di RTS dell’EBA sul contenuto minimo degli accordi di governance relativi alle politiche di retribuzione adottate dagli emittenti di ART significativi, ai sensi dell’art 45 MiCAR. Tali RTS specificano i principali processi di governance relativi all’adozione, all’attuazione e al mantenimento della politica di retribuzione nonché i principali contenuti della stessa;
- una proposta di Orientamenti dell’EBA sulle disposizioni di governance interna degli emittenti di ART ai sensi del MiCAR. Tali Orientamenti specificano le disposizioni di governance che gli emittenti di ART dovrebbero rispettare, tenendo conto del principio di proporzionalità, al fine di garantire una solida gestione di tutti i rischi associati alle attività degli emittenti di ART e, in particolare, i rischi operativi, i rischi informatici e di conformità. Inoltre, le disposizioni mirano a proteggere adeguatamente i consumatori e gli investitori.
Il termine ultimo per l’invio di commenti e osservazioni è fissato al 22 gennaio 2024.