Le tre Autorità di Vigilanza Europee (EBA, EIOPA ed ESMA – ESAs) hanno avviato una consultazione pubblica in materia di greenwashing.
Concretamente, le ESA sono interessate a raccogliere:
– i pareri delle varie parti interessate su come intendere il greenwashing e su quali siano i principali fattori che lo determinano;
– esempi di potenziali pratiche di greenwashing nel settore finanziario dell’UE, relativi a vari segmenti della catena del valore degli investimenti sostenibili e del ciclo di vita del prodotto; e
– tutti i dati disponibili per aiutare le autorità di vigilanza europee a farsi un’idea concreta della portata del greenwashing e a identificare le aree ad alto rischio di greenwashing.
La Call for Evidence (CfE) cerca contributi sulle potenziali pratiche di greenwashing nell’intero settore finanziario dell’UE, compresi i mercati bancari, assicurativi e finanziari, e che possono essere rilevanti per vari segmenti della catena del valore degli investimenti sostenibili e del ciclo di vita dei prodotti finanziari.
Tutte le parti interessate sono invitate a contribuire all’indagine, comprese le istituzioni finanziarie di competenza delle tre autorità di vigilanza europee e altre parti interessate, dagli investitori al dettaglio alle associazioni di consumatori, dalle ONG al mondo accademico.