2 min read

Rivista di Diritto del Risparmio

 

S.p.A. con azioni negoziate su sistemi multilaterali di negoziazione: un quarto modello di s.p.a. ex art. 2325-bis c.c. in attesa di tipizzazione[*]

 

di Giuliano GRANITI[**]

 

 

The growing importance of Italian SMEs’ access to trading venues other than the regulated markets, and in particular to the MTF of Borsa Italiana Euronext Growth Milan – registered as a growth market for SMEs under the MiFID II Directive – calls for an assessment of the implications that this economic trend has on the traditional categories of Italian Corporate Law.

In this perspective, this paper aims to examine the effects that the admission of shares to trading on a multilateral trading facility has on the issuing company, with specific regard to the legal framework of the latter in the context of the codified system of the “S.p.A.” as articulated by the 2003 corporate law reform.

_____________________________

Rivista di Diritto del Risparmio

Ottobre – Fascicolo n. 3/2025

 

Abstract

La crescente rilevanza dell’accesso da parte delle PMI italiane alle sedi di negoziazione diverse dai mercati regolamentati, e segnatamente all’MTF di Borsa Italiana Euronext Growth Milan, registrato come mercato di crescita per le PMI ai sensi della Direttiva cd. MiFID II, comporta per l’operatore del diritto la necessità di riflettere circa le implicazioni che tale fenomeno della prassi economica determina sulle tradizionali categorie del diritto societario.

In tale prospettiva, il presente contributo si propone di esaminare gli effetti che l’ammissione delle azioni alla negoziazione sui sistemi multilaterali di negoziazione produce per la società emittente, con specifico riguardo al tema dell’inquadramento giuridico di tale società nel contesto della sistematica codicistica della S.p.A. così come articolata dalla riforma del diritto societario del 2003.

 

 

 

 

 

_____________________________________

[*] Contributo approvato dai referee

[**] Praticante Avvocato presso il Dipartimento di Banking&Finance dello studio legale PedersoliGattai.

Seguici sui social: