Dopo aver monitorato da vicino gli sviluppi della pandemia da covid-19 e, in particolare, l’impatto della seconda ondata e le relative restrizioni governative adottate in molti paesi dell’UE, l’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha deciso di riattivare le sue linee guida sulle moratorie legislative e non legislative.
Questa riattivazione garantirà che anche i prestiti, che in precedenza non abbiano beneficiato di moratorie sui pagamenti, possano ora beneficiarne.
Il ruolo delle banche nel garantire il continuo flusso di prestiti ai clienti rimane della massima importanza e, con la riattivazione di tali linee guida, l’EBA riconosce le circostanze eccezionali della seconda ondata di covid-19.
Gli orientamenti riveduti dell’EBA, che si applicheranno fino al 31 marzo 2021, includono garanzie aggiuntive contro il rischio di un aumento indebito delle perdite non riconosciute nel bilancio delle banche.
Info sull'autore
Associato dello Studio Legale "Greco Gigante & Partners" (https://studiolegalegrecogigante.it/). Cultore della materia di Diritto Privato e di Diritto del Risparmio, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università del Salento. Contatti: 0832305597 - a.zurlo@studiolegalegrecogigante.it