Rivista di Diritto del Risparmio
APPROFONDIMENTI
Autorità di vigilanza e crisi bancarie: profili comparati e prospettive di riforma[*]
A cura del Dott. Pietro MIRTO[**]
La stabilità del sistema finanziario rappresenta uno dei pilastri fondamentali dell’economia contemporanea. L’esperienza delle grandi crisi bancarie – dalla crisi globale del 2007-2008 alla crisi del debito sovrano europeo, fino agli episodi recenti di dissesto come quelli di Silicon Valley Bank, Credit Suisse e delle banche regionali statunitensi – ha evidenziato quanto sia cruciale il ruolo delle autorità di vigilanza nel prevenire, gestire e risolvere situazioni di instabilità sistemica o idiosincratica. In contesti di stress finanziario, la vigilanza bancaria non è più solo uno strumento di controllo tecnico o di mera conformità normativa, ma diviene un fattore strutturale di gestione delle crisi.
___________________________________________________
[*] Contributo approvato dai referee.
[**] Dottore in Servizi Giuridici per le Imprese.