Diritto del Risparmio

Diritto del Risparmio

Be updated Be faster Be effective

  • Portale DR
    • Organigramma
    • La nostra storia
    • Collabora
    • Contatti
  • Sezioni
    • Compliance
    • Crisi d’impresa e sovraindebitamento
    • Diritto antitrust e dei consumatori
    • Diritto Assicurativo
    • Diritto Bancario
    • Diritto Finanziario
    • Osservatorio arbitrale
    • Diritto societario
    • Fiscalità
    • Diritto e procedura civile
  • Rivista DR
    • La Rivista
    • Approfondimenti
    • Organi della Rivista
    • Regolamento
    • Codice Etico
  • L’Osservatorio
    • eRRe
    • Eventi
    • In libreria
    • News
    • Normativa
  • EduFin
    • Mese dell’Educazione Finanziaria 2024
      • Gli AudioBook – “Il ritratto di Dorian Gray”
    • Mese dell’Educazione Finanziaria 2023
    • Mese dell’Educazione Finanziaria 2022
    • Global Money Week 2022
    • Mese dell’Educazione Finanziaria 2021
    • Global Money Week 2021
    • Mese dell’Educazione Finanziaria 2020

Camera dei Deputati – Audizione Commissario CONSOB sul pacchetto finanza digitale.

Pubblicato il 8 Giugno 20218 Giugno 2021 di Dirittodelrisparmio
Categoria:News
Tagaudizione camera, camera dei deputati, commissario consob, pacchetto finanza digitale
1 min read

Pubblicata l’audizione presso la VI Commissione Finanze della Camera sul “Pacchetto sulla finanza digitale” del Commissario CONSOB, Paolo Ciocca.

 

Qui il documento.

Iscriviti al nostro canale Telegram 👇

Telegram

Condividi articolo:

0 Shares
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Email
  • Copy Link
  • Print

Info sull'autore

Dirittodelrisparmio

Articoli recenti

  • Pomeriggi ambrosiani di diritto privato – Nuovi orientamenti attorno ai contratti di finanziamento (Milano, 21 novembre 2025)
  • La “eRRe” del 16 novembre 2025
  • Il conflitto giurisprudenziale sull’efficacia del provvedimento antitrust in materia fideiussoria.
  • Non è illegittima la cms nel periodo antecedente la legge n. 2/2009 in quanto dotata di un preciso fondamento causale. Le variazioni in peius delle modifiche ex art. 118 TUB vanno contestate specificamente.
  • Cessione di crediti in blocco: insufficiente la produzione di copia del contratto di cessione recante omissis sostanziali.

Archivi

Categorie

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tutti i diritti riservati

© Diritto del Risparmio

Proudly powered by WordPress | Tema: Bulk

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Email
  • Copy Link
  • Print
Copy link
CopyCopied
Powered by Social Snap