Tag: procura

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 21 dicembre 2022, n. 37434. Massima redazionale Le Sezioni Unite Civili, con la recentissima sentenza in oggetto, hanno statuito il seguente principio di diritto: «Il vigente art. 182, comma secondo, cod. proc. civ., non consente di “sanare” l’inesistenza o la mancanza in atti della procura alla lite». Seguici sui […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Bergamo, 31 gennaio 2022. Massima redazionale Nel caso di specie, l’oggetto della procura è il seguente «è costituta procuratrice di affinché la mandataria “ponga in essere, in nome e per conto della mandante, in qualità di Mandataria tutto quanto necessario, utile e /od opportuno ai fini della gestione stragiudiziale e giudiziale dei […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 19 novembre 2021, n. 35466. Redazione   Le Sezioni Unite, risolvendo un contrasto, hanno affermato il seguente principio di diritto: “L’incorporazione della procura rilasciata ex articolo 83, terzo comma, c.p.c. nell’atto di impugnazione estende la data di quest’ultimo alla procura medesima, per cui si presume che quest’ultima sia stata […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. II, 8 aprile 2021, n. 9358. di Antonio Zurlo   La Seconda Sezione Civile, con la recentissima ordinanza in oggetto, onde addivenire a una più netta definizione delle regole formali e dei criteri condizionanti l’ammissibilità del ricorso in Cassazione, anche allo scopo di evitare restrizioni eccessive per l’accesso al processo, […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 24 febbraio 2021, n. 5067. di Antonio Zurlo Con la recente ordinanza in oggetto, la Prima Sezione Civile afferma come l’errata indicazione del codice fiscale nella procura speciale e nel ricorso in cassazione non possa ritenersi elemento integrativo di una nullità, non valendo a portare invincibile incertezza sulla identità […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Milano, 1 ottobre 2019, n. 22147. di Donato Giovenzana   Il Collegio milanese osserva che l’intermediario resistente si è difeso sostenendo che l’avvocato aveva legittimamente incassato gli assegni di cui trattasi esercitando il potere di rappresentanza conferitogli in forza delle “procure a latere dei ricorsi per decreto ingiuntivo presentati a […]

Leggi tutto