Tag: mancata produzione integrale estratti conto

Nota a Trib. Brescia, Sez. II, 25 novembre 2022. Massima redazionale Ciò premesso si rileva che quando il correntista eccepisce la nullità delle clausole inerenti il computo degli interessi (usura, difetto di pattuizione di interessi ultrà legali, contestazione delle valute e o commissione di massimo scoperto, eccetera) necessariamente assume l’onere di dimostrare se ed in […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 9 febbraio 2023, n. 4083. Massima redazionale Nel caso in esame, il carattere indebito della prestazione (id est: del prelievo dal libretto di deposito effettuato alla banca) è incontroverso, posto che la Corte d’Appello aveva già affermato la nullità delle clausole anatocistiche; trattasi, quindi, soltanto di individuare e di […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 7 dicembre 2021, n. 38976. Redazione   Con la recentissima ordinanza, la Sesta Sezione Civile ha evidenziato come l’estratto conto non costituisca l’unico mezzo di prova attraverso cui ricostruire le movimentazioni del rapporto; invero, consente, certamente, di avere un appropriato riscontro dell’identità e consistenza delle singole operazioni poste in […]

Leggi tutto

Nota a App. Milano, 14 aprile 2020, n. 903. di Antonio Zurlo         Le circostanze fattuali. La società attrice aveva citato in giudizio, innanzi al Tribunale di Como, la propria Banca, deducendo di aver intrattenuto un rapporto di conto corrente, nell’ambito del quale erano stati applicati interessi passivi in misura superiore al […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Bari, 26 febbraio 2020, n. 845. di Antonio Zurlo         Le circostanze fattuali. Una società aveva convenuto innanzi al Tribunale di Bari la propria Banca, chiedendo (ai fini che qui interessano): 1) l’accertamento della nullità e dell’inefficacia, per violazione degli artt. 1284, 1346, 2697 e 1418 c.c., delle condizioni […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 27 febbraio 2020, n. 5319. di Antonio Zurlo         Le circostanze fattuali. Il Giudice delegato al fallimento di una società a responsabilità limitata in liquidazione non ammetteva al passivo della procedura il credito vantato da un Istituto di credito, derivante dai saldi debitori di un conto […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 4 febbraio 2020, n. 2435. di Antonio Zurlo         La recentissima ordinanza in oggetto, della Sesta Sezione Civile, compie una puntuale rassegna degli “oneri” gravanti sulle parti, nel caso di azione di ripetizione di somme illegittimamente addebitate su un conto corrente, riproponendo la necessità di ponderare […]

Leggi tutto