Tag: emergenza epidemiologica

La Corte costituzionale ha esaminato le questioni sollevate dal Giudice di pace di Frosinone sulla legittimità costituzionale dei decreti legge n. 6 e n. 19 del 2020, entrambi convertiti in legge, riguardanti l’adozione, mediante Decreti del Presidente del Consiglio dei ministri (Dpcm), di misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Nel caso […]

Leggi tutto

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il documento di ricerca “Cancellazioni, sospensioni e proroghe dei versamenti tributari in autoliquidazione nel periodo dell’emergenza da covid-19“. Il Documento esamina le misure fiscali urgenti adottate dal Governo per contrastare l’emergenza epidemiologica da covid-19, contenute, principalmente, nel […]

Leggi tutto

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legge 13 marzo 2021, n. 30, avente a oggetto “Misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena.“.   Qui il provvedimento.

Leggi tutto

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 23 febbraio 2021, n. 15, avente a oggetto “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di spostamenti sul territorio nazionale per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.“.   Qui il provvedimento.  

Leggi tutto

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato, nella giornata di ieri, 27 novembre 2020, due nuove ordinanze volte a contrastare la diffusione del nuovo coronavirus. La prima dispone il passaggio nell’area arancione per le Regioni Calabria, Lombardia e Piemonte e nell’area gialla per le Regioni Liguria e Sicilia. Il provvedimento entrerà in vigore il 29 novembre. La seconda, per converso, […]

Leggi tutto

Nell’ambito delle Conversazioni su lavoro dedicate a Giuseppe Pera dai suoi allievi, si pubblica il contributo di Carlo Alberto Nicolini, “Glossario ragionato delle discipline in materia di lavoro e previdenza ai tempi della Covid-19“.   Qui il contributo.

Leggi tutto