Tag: DLT

Si allega l’avviso del 3 maggio 2023, con il quale CONSOB e Banca d’Italia, quali autorità competenti ai sensi del Regolamento (UE) 2022/858 (c.d. “Regolamento Pilot”), informano di conformarsi  agli “Orientamenti relativi a moduli standard per la presentazione di domande di autorizzazione a gestire un’infrastruttura di mercato DLT” (MTF DLT, SS DLT o TSS DLT), […]

Leggi tutto

L’ESMA ha pubblicato una relazione finale contenente linee guida su modelli, moduli e formati standard per richiedere l’autorizzazione a gestire un’infrastruttura di mercato DLT. Qui il documento Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Banca d’Italia ha pubblicato una Comunicazione in materia di tecnologie decentralizzate (cc.dd. distributed ledger technologies, DLT) nella finanza e cripto-attività. Il documento è finalizzato a richiamare l’attenzione degli intermediari vigilati, dei soggetti sorvegliati e di quelli che operano a vario titolo negli ecosistemi decentralizzati, anche come utenti, sia sulle opportunità sia sui rischi connessi con […]

Leggi tutto

Smart contract: un contratto «ad alta tensione»[*] di Alessia ALBANESE** Abstract Il presente contributo analizza il tema dello “smart contract” quale strumento rivoluzionario che rappresenta il trait d’union tra tecnologia e diritto nel mondo del mercato, oggi non solo più globalizzato, ma anche digitalizzato. Lo studio prende le mosse dal recente intervento del legislatore italiano, […]

Leggi tutto

Pubblicato sul sito di Banca d’Italia il n. 670 della serie “Questioni di Economia e Finanza”, “Politiche per il miglioramento della sostenibilità ambientale della Distributed Ledger Technology”, dove vengono proposte politiche per migliorare la sostenibilità ambientale della Distributed Ledger Technology (DLT). Mentre il protocollo di consenso proof-of-work (PoW) utilizzato dalla blockchain di Bitcoin (o cripto attività simili) richiede quantità elevate di […]

Leggi tutto