Tag: deposito cauzionale

Nota a Trib. Livorno, 18 marzo 2025, n. 3583. di Dario Nardone Studio Legale Nardone Le Sezioni Unite, con la sentenza n. 5968 del 6 marzo 2025, hanno affermato: che il contratto di mutuo costituisce titolo esecutivo a favore del mutuante se il mutuatario ha assunto l’obbligazione univoca ed espressa di restituire la somma mutuata, […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio   Le Sezioni Unite sul mutuo con deposito cauzionale tra l’autosufficienza del titolo e l’irrinunciabile realità contabile[*]   di Dario NARDONE [**]  _________________________________ Rivista di Diritto del Risparmio Aprile – Fascicolo 1/2025 Abstract. Le Sezioni Unite n. 5968 del 6 marzo 2025 hanno proferito la parola definitiva sul contrasto avviato […]

Leggi tutto

di Dario Nardone Studio Legale Nardone 1. Il brocardo nulla executio sine titulo nell’attuale assetto nomofilattico.   Cass. Civ., Sez. III, n. 9674 del 10 aprile 2024, Pres. De Stefano, Rel. Tatangelo, ci ha recentemente ricordato, con ampio richiamo al pregresso consolidato orientamento nomofilattico, che il Giudice dell’esecuzione ha il potere/dovere di verificare di ufficio, […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Pescara, 10 dicembre 2024. di Dario Nardone Studio Legale Nardone Atteso che la restituzione della somma in deposito cauzionale ne trasferisce ex art. 1834 c.c. la proprietà al mutuante, va sospesa l’esecuzione quando il mutuo notarile con deposito cauzionale non sia accompagnato da ulteriore atto attestante lo svincolo – e, dunque, il […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Torino, 3 dicembre 2024. Segnalazione a cura dell’Avv. Franca Daniele. Massima redazionale Nella specie, parte opponente invocava il principio enunciato dalla sentenza della Corte di Cassazione n. 12007/2024[1], per cui «nel caso in cui venga stipulato un complesso accordo negoziale in cui una banca concede una somma a mutuo e la eroghi […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Chieti, 21 maggio 2024. di Dario Nardone Studio Legale Nardone Il creditore procedente va onerato alla produzione della documentazione [atto pubblico o scrittura privata autenticata ex art. 474 c.p.c., ndr] comprovante l’erogazione della somma successivamente alla costituzione del deposito cauzionale, il quale, ex Cass. 12007/2024, va sussunto nella fattispecie legale del deposito […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 3 maggio 2024, n. 12007. di Dario Nardone Studio Legale Nardone L’atto con il quale il mutuatario, a mente del contratto di mutuo, ricevuta la somma la trasferisca nuovamente alla banca mutuante mediante il deposito su un conto corrente vincolato presso la stessa, integra il c.d. deposito bancario il […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio   Mutuo con contestuale costituzione della somma in deposito cauzionale: è titolo esecutivo? Nota critica a Cassazione nn. 9229/2022 e 38884/2021[*]   di Gloria NATICCHIONI[**] Recent rulings of the Supreme Court regarding the usability as enforceable title of the loan contract in which the sum is given as disbursed and […]

Leggi tutto