Sull’inclusione nel calcolo del TAEG di alcune commissioni riferite a carte di credito revolving.
Pubblicato il Nota a ABF, Collegio di Coordinamento, 2 maggio 2022, nn. 6856 e 6858. Massima redazionale Il Collegio di Coordinamento, con le due recenti decisioni in oggetto, ha statuito i seguenti principi di diritto: «In riferimento alle convenzioni per il rilascio di carte di credito revolving, tenuto conto della modalità di utilizzo della carta per acquisti […]
Leggi tutto
EDPB – Raccomandazioni per la conservazione dei dati delle carte di credito al solo scopo di agevolare ulteriori operazioni online.
Pubblicato il L’European Data Protection Board (EDPB) ha pubblicato le “Raccomandazioni 02/2021 sulla base giuridica per la conservazione dei dati delle carte di credito al solo scopo di agevolare ulteriori operazioni online“. Qui le Raccomandazioni. Iscriviti al nostro canale Telegram 👇 Telegram 🔶Master executive di II livello in “Banking, Financial and Insurance Law”🔶 Clicca qui per […]
Leggi tuttoLa Banca Centrale Europea (BCE) ha pubblicato un comunicato sul graduale cambiamento delle abitudini di pagamento nell’area euro. Più nello specifico, i consumatori dell’area dell’euro stanno gradualmente orientandosi verso le carte per i loro pagamenti al dettaglio in presenza, sebbene alla fine del 2019 il contante sia rimasto lo strumento più utilizzato. Qui il […]
Leggi tutto
L’uso indebito di carte di credito contraffatte e clonate e la configurabilità del reato di riciclaggio.
Pubblicato il Nota a Cass. Pen., Sez. II, 17 settembre 2020, n. 27885. di Donato Giovenzana La difesa, in sede di ricorso, deduce la violazione di legge in ordine alla ritenuta configurabilità del reato di riciclaggio in quanto la circostanza che al ricorrente sia contestato anche il reato di uso indebito di carte di credito contraffatte […]
Leggi tuttoNota a ABF, Collegio di Milano, 14 gennaio 2020, n. 584. di Antonio Zurlo Ai fini di una più corretta e coerente valutazione della legittimità della procedura c.d. di charge back, al Collegio meneghino, in via preliminare, pare opportuno ricordare che tale procedimento consista «nella nomenclatura dei circuiti internazionali di carte […]
Leggi tutto