Cari Lettori, cari Autori, da oggi Diritto del Risparmio è ufficialmente una Portale nel settore giuridico (ISSN 2704-6184).

A seguito di un processo valutativo da parte del Centro Nazionale ISSN, istituito presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche, ci è stato assegnato un codice ISSN riconoscendo Diritto del Risparmio come pubblicazione elettronica periodica.

L’ISSN (acronimo di International Standard Serial Number) è il numero internazionale che identifica le pubblicazioni in serie (i periodici, come quotidiani o riviste, le collane di libri, gli annuari, ecc.), a stampa o elettroniche, e consente un’identificazione univoca anche nel caso in cui esistano più pubblicazioni con lo stesso titolo. In Italia è attribuito dal Centro Nazionale delle Ricerche (CNR), con sede a Roma.

La delicatezza e la costante evoluzione dei temi trattati rende necessaria – a tratti indispensabile – una particolare attenzione al mutamento dell’assetto normativo e del quadro giurisprudenziale. Ragion per cui, ad un anno e mezzo di distanza, e con un bacino di oltre 500.000 visite, abbiamo deciso di trasformare il portale in una rivista di carattere giuridico. Ciò, sia per attribuire maggior valore ai numerosi contributi che ci pervengono, che per dedicare la giusta attenzione a specifici settori del diritto che necessitano di un costante approfondimento.

Con l’occasione rammentiamo che è a disposizione la sezione “Collabora” che consente di inviare il proprio contributo sotto forma di commento (di una pronuncia giurisprudenziale) oppure di approfondimento su un tema specifico ritenuto di particolare interesse.

Un caloroso grazie alla grande famiglia, oramai circa mezzo milione di persone, che condivide con noi le questioni giuridiche relative alla tutela del “Risparmio”.

Prof. Avv. Fernando Greco