1 min read

di Elisabetta Tarantino

Consulente legale d'impresa

In data 4 luglio 2024 l’EBA ha pubblicato i propri Orientamenti sugli obblighi di informazione in relazione ai trasferimenti di fondi e a determinati trasferimenti di cripto-asset ai sensi del regolamento (UE) 2023/1113 (c.d. “Travel Rule Guidelines”).

Tali Orientamenti specificano quali informazioni devono accompagnare un trasferimento di fondi o di determinate cripto-attività, ai sensi del Regolamento (UE) 2023/1113, al fine di contrastare l’abuso di tali trasferimenti a fini di riciclaggio di denaro e di finanziamento del terrorismo.

Gli Orientamenti elencano anche le misure che i prestatori di servizi di pagamento (PSP), i PSP intermediari (IPSP), i prestatori di servizi per le cripto-attività (CASP) e i CASP intermediari (ICASP) devono adottare per rilevare le informazioni mancanti o incomplete e le attività da porre in essere nel caso in cui sia rilevata la mancanza di tali informazioni nell’ambito di un trasferimento di fondi o di cripto-attività.

L’obiettivo è quello di stabilire un approccio coerente ed efficace nell’attuazione delle norme sui trasferimenti che consenta alle autorità competenti di tracciare in maniera completa tali trasferimenti laddove ciò sia necessario a fini di prevenzione o indagine in materia di riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo.

Gli Orientamenti in oggetto abrogano, con effetto dal 30 dicembre 2024, i precedenti Orientamenti denominati “Joint Guidelines under Article 25 of Regulation (EU) 2015/847 on the measures payment service providers should take to detect missing or incomplete information on the payer or the payee, and the procedures they should put in place to manage a transfer of funds lacking the required information”.

Seguici sui social: