1 min read

Rivista di Diritto del Risparmio

 

Le fideiussioni extra ordinem dei confidi minori non sono nulle.

La Prima Sezione si uniforma alle Sezioni Unite n. 8472/2022 e chiude la questione? [*]

 

di Enrico OLIVIERI [**]

 

Aligning itself with what was established by the Joint Sections more than a year earlier (Cass. S.U., 15 Marzo 2022, n. 8472), the First Section of the Supreme Court, in three twin judgments on 29th December 2023, confirmed that bonds issued by smaller confidi, unauthorized by law to allow such a surety, is not void. Is it possible to confine the principle to a narrower scope or is a legislative amendment needed to clarify this issue?

 

 _________________________________

 

Rivista di Diritto del Risparmio

Maggio – Fascicolo 2/2024

Abstract.

Con tre sentenze pressoché gemelle di dicembre 2023, la I^ Sezione della Corte di Cassazione si uniforma alle Sezioni Unite, 15 marzo 2022, n. 8472 e conferma che le fideiussioni rilasciate da confidi minori nell’ambito di un’attività non autorizzata dalla legge restano valide perché … la normativa non sanziona esplicitamente di nullità tali contratti. Se risulterà impossibile confinare il principio in un ambito più ristretto, pur possibile, sarà verosimilmente necessario un intervento normativo che chiarifichi questo problema.

 

 

 

________________________

[*] Contributo approvato dai referee

[**] Avvocato, giurista d’impresa, con pluridecennale esperienza in società operative in mercati regolamentati.

Seguici sui social: