1 min read

di Sara Gionta

Compliance Specialist

In data 27 marzo 2024 sul sito dell’IVASS è stata pubblicata la Lettera al mercato – Aspettative in materia di governo e controllo dei prodotti assicurativi (POG) con cui l’IVASS si attende che gli operatori diano applicazione al vigente quadro normativo europeo e nazionale.

Tale lettera si colloca all’interno del quadro normativo costituito, a livello europeo, dalla Insurance Distribution Directive (di seguito, IDD) che, all’articolo 25, aveva introdotto obblighi di product governance in capo ai produttori e ai distributori, dal Regolamento Delegato (UE) 2017/2358 (di seguito, Regolamento POG) e da alcuni documenti EIOPA, mentre a livello nazionale, dall’articolo 30-decies del Codice delle Assicurazioni Private (di seguito, CAP), dalla lettera al mercato del 4 settembre 2017 relativa ai presìdi in materia di POG, dal Regolamento IVASS n. 45 del 4 agosto 2020, che ha dato attuazione agli articoli 30-decies, comma 75, e 121-bis, comma 2, del CAP e dal Regolamento IVASS n. 38 del 3 luglio 2018 in materia di sistema di governo societario.

L’IVASS emana tale documento in quanto, nonostante gli avvenuti progressi nell’allineamento dei processi aziendali di approvazione del prodotto e dei relativi sistemi di controllo interno alle disposizioni comunitarie e nazionali sopra ricordate, continuano a persistere carenze, sulle quali ritiene necessario richiamare l’attenzione delle imprese vigilate, con particolare riguardo a:

  • i sistemi di governance del processo POG, sia relativamente agli organi e alle funzioni fondamentali coinvolte, che alla formalizzazione di adeguate politiche e linee guida;
  • l’individuazione del mercato di riferimento (target market) e della sua granularità, risultata, soprattutto per i prodotti di investimento assicurativi (IBIP) che presentano una molteplicità di opzioni di investimento, troppo ampia e generica e non in grado di contrastare il rischio di misselling; e
  • le analisi per la determinazione e misurazione del valore del prodotto per il cliente (value for money), risultate sovente carenti sotto il profilo dell’ottica del cliente.

Rispetto alla precedente fase consultativa, si rileva l’estensione dell’ambito di applicazione, infatti le aspettative sono indirizzate alle imprese di assicurazione con sede legale in Italia e alle sedi secondarie, ubicate in Italia, delle imprese con sede legale in Stati terzi e agli intermediari produttori di fatto, ove compatibili. Inoltre, nell’ambito del processo di approvazione del prodotto, le funzioni fondamentali di secondo livello, nel rispetto dei propri ruoli, con esclusione pertanto della funzione di revisione interna, valutino le attività svolte dalle unità operative nell’ambito del processo POG mediante una verifica completa e autonoma.

Le aspettative emanate non hanno carattere vincolante ma le imprese che utilizzano modalità diverse da quelle indicate dovranno attentamente valutare la coerenza delle soluzioni adottate anche rispetto alle presenti aspettative.

Seguici sui social: