In data 12 dicembre 2023 l’EIOPA ha posto in consultazione una bozza di Opinion in materia di dichiarazioni sulla sostenibilità dei prodotti e di greenwashing.
In particolare, il crescente interesse dei consumatori per le tematiche di sostenibilità e il conseguente ampliamento dell’offerta di prodotti pensionistici e assicurativi con caratteristiche ESG (Environmental, Social, Governance) hanno comportato un aumento anche del rischio di dichiarazioni ingannevoli circa tali caratteristiche e di greenwashing.
A tal fine, l’EIOPA propone un approccio di vigilanza comune per combattere tali fenomeni basato sull’adozione dei seguenti quattro principi:
1. le dichiarazioni di sostenibilità fatte da un fornitore devono essere accurate, precise e coerenti con il profilo generale e il modello di business del fornitore o con il profilo dei suoi prodotti;
2. le dichiarazioni di sostenibilità devono essere aggiornate e qualsiasi modifica deve essere comunicata tempestivamente e chiaramente motivata;
3. le dichiarazioni di sostenibilità devono essere motivate con argomentazioni e sulla base di fatti chiari;
4. le dichiarazioni di sostenibilità e le relative motivazioni devono essere accessibili ai soggetti interessati.
I principi contenuti nella bozza di Opinion mirano ad aprire la strada a una supervisione più efficace e armonizzata sull’informativa in materia di sostenibilità in tutta Europa, limitando così il rischio di greenwashing nei settori pensionistico e assicurativo.
L’EIOPA propone inoltre che le autorità nazionali competenti controllino l’aderenza dei fornitori ai principi di cui sopra, valutino le loro dichiarazioni di sostenibilità, assicurino la conformità ai requisiti normativi pertinenti ed esaminino attentamente i termini relativi alla sostenibilità contenuti nella denominazione dei.
Il termine ultimo per l’invio di commenti e osservazioni è fissato al 12 marzo 2024.