In data 13 ottobre 2023 la Banca d’Italia ha pubblicato la Nota n. 36 con la quale ha comunicato di essersi conformata agli Orientamenti dell’Autorità bancaria europea “che modificano gli orientamenti EBA/GL/2022/01 destinati agli enti e alle autorità di risoluzione per migliorare la possibilità di risoluzione ai sensi degli articoli 15 e 16 della direttiva 2014/59/UE (orientamenti in materia di possibilità di risoluzione) al fine di introdurre una nuova sezione relativa ai test sulla possibilità di risoluzione” (di seguito, gli “Orientamenti”).
In conseguenza di ciò, gli Orientamenti assumono valore di orientamenti di vigilanza in relazione ai quali gli intermediari sono tenuti a compiere ogni sforzo per conformarvisi.
Gli Orientamenti si applicano alle banche (significative e meno significative) e alle SIM di cui all’art. 55-bis del D. Lgs. 58/1998 che sono soggette alla valutazione delle possibilità di risoluzione in conformità degli articoli 15 e 16 della direttiva 2014/59/UE (BRRD). Gli Orientamenti non si applicano agli enti il cui piano di risoluzione prevede che siano liquidati in modo ordinato in conformità del diritto nazionale applicabile.
Gli Orientamenti saranno applicabili a decorrere dal 1° gennaio 2024, salvo le deroghe previste dalla Banca d’Italia in caso di cambio nella strategia di risoluzione.