Mese: Ottobre 2023

Nota a Trib. Firenze, Sez. III, 4 ottobre 2023, n. 2807. di Sara Pezzotta Studio Legale Gladys Castellano Con la pronuncia in commento, il Tribunale di Firenze torna a far riflettere sull’importanza del vaglio delle circostanze di fatto ai fini del riconoscimento a favore di una persona fisica della fondamentale qualifica di Consumatore. L’importanza di […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 3 ottobre 2023, n. 27909. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners «Credere è molto noioso.  Dubitare è profondamente avvincente.  Essere sul chi va là è vivere. Farsi cullare nella certezza è morire» (Oscar Wilde) Nel caso di specie, la tesi dei ricorrenti è che la sentenza impugnata si sia posta in contrasto […]

Leggi tutto

Nota a CGUE, 26 ottobre 2023, C-238/22. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha dichiarato: «1) L’articolo 4, paragrafo 3, del regolamento (CE) n. 261/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 febbraio 2004, che istituisce regole comuni in materia di compensazione ed assistenza ai passeggeri in […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. II, 24 ottobre 2023, n. 29501. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Occorre discriminare il tasso soglia disciplinato dall’art. 644, terzo comma, c.p. (secondo cui la legge stabilisce il limite oltre il quale gli interessi sono sempre usurari) dal “costo complessivo del credito” regolato, per converso, dall’art. […]

Leggi tutto