1 min read

di Elisabetta Tarantino

Consulente legale d'impresa

In data 11 settembre 2023 è stato pubblicato, nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, il Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1718, recante modifica delle norme tecniche di attuazione stabilite dal Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2197 in materia di valute strettamente correlate.

In particolare, ai sensi dell’art. 354 del Regolamento (UE) n. 575/2013 (Capital Requirements Regulation – “CRR”), gli enti creditizi e le imprese di investimento possono soddisfare requisiti inferiori di fondi propri per il rischio di cambio a fronte di posizioni compensate in due valute, laddove queste valute siano considerate “strettamente correlate” secondo la metodologia stabilita dal medesimo articolo. L’elenco delle valute strettamente correlate è contenuto nell’allegato al Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2197. Al fine di garantire che le coppie di valute ivi previste riflettano la correlazione effettiva tra le rispettive valute, il legislatore europeo ha ritenuto necessario aggiornare, sulla base di dati recenti, l’elenco di cui suddetto allegato.

Il Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1718 entrerà in vigore l’1 ottobre 2023.

 

Seguici sui social: