Mese: Luglio 2023

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 20 luglio 2023, n. 21821. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners «Nullus quippe credit aliquid, nisi prius cogitaverit esse credendum» Nella specie, il Tribunale avrebbe ritenuto comprovata la titolarità del credito da parte della cessionaria sulla base di una dichiarazione ad hoc, con cui si dava […]

Leggi tutto

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), con comunicato in data odierna, 31 luglio 2023, ha informato di aver chiuso l’istruttoria per presunto abuso di posizione dominante nei confronti delle società Alphabet Inc., Google LLC, Google Ireland Limited e Google Italy S.r.l (Google) accettando gli impegni proposti. Le condotte potenzialmente abusive attuate  consistevano in […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 26 luglio 2023, n. 22619. Massima redazionale Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Prima Sezione Civile ha statuito i seguenti principi di diritto: «Poiché l’interpretazione del testo contrattuale deve raccordare il ‘senso letterale delle parole’ alla dichiarazione negoziale nel suo complesso, non potendola limitare a una parte soltanto […]

Leggi tutto

«Un invito a credere nelle proprie idee e nelle proprie progettualità, con sano realismo» di Antonio Zurlo Avvocato “L’arte della vittoria”, autobiografia di Phil Knight, fondatore della Nike, è la storia di un’idea, che per molti sarebbe stata “folle”, nata da un prestito di una cifra irrisoria, fatto da un padre al proprio figlio neolaureato […]

Leggi tutto

Nota a Corte Cost., 27 luglio 2023, n. 170. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte Costituzionale ha dichiarato che, nella specie, la Procura non poteva acquisire, senza preventiva autorizzazione del Senato, messaggi di posta elettronica e whatsapp del parlamentare, o a lui diretti, conservati in dispositivi elettronici appartenenti a terzi, oggetto […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 27 luglio 2023, n. 22890. Segnalazione a cura dell’Avv. Monica Mandico Mandico & Partners In un’ordinanza recente della Corte di Cassazione si è svolta una interessante disamina di una nuova normativa nel contesto dell’omologazione del piano del consumatore. L’articolo 12bis, comma 3, della legge n. 3/2012, in vigore prima della […]

Leggi tutto

Banca d’Italia ha avviato la consultazione (che terminerà il 27 settembre p.v.) sulle proposte di modifica alle disposizioni relative a banche, intermediari finanziari, SIM, SGR, SICAV e SICAF. Qui il documento di consultazione Qui le proposte di modifica circolare banche Qui le proposte di modifica circolare intermediari finanziari Qui le proposte di modifica regolamento gestione […]

Leggi tutto

Pubblicati sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it due nuovi bandi di concorso per giovani laureati: l’Agenzia è pronta ad assumere a tempo indeterminato 3.970 funzionari da destinare alle attività tributarie e 530 ai servizi di pubblicità immobiliare. Le due selezioni, che seguono quelle già bandite quest’anno, rientrano nel piano assunzioni con cui il Fisco punta ad ampliare l’organico di circa […]

Leggi tutto

Nota a CGUE, 13 luglio 2023, C-106/22. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha statuito che: «Le disposizioni del Trattato FUE in materia di libertà di stabilimento devono essere interpretate nel senso che: ostano a un meccanismo di controllo degli investimenti esteri previsto dalla normativa di uno […]

Leggi tutto