Rivista di Diritto del Risparmio
Hic et nunc! La Cassazione corregge la “pericolosa” deriva del Merito verso una ri-costruzione della manipolazione informativa quale illecito permanente [*]
di Federico RAFFAELE [**]
The Italian Corte di Cassazione rejects the opinion of the lower local Court (Corte di Appello of Rome), according to which market manipulation retains its potential harmful ability until correct information is restored on the financial market, by opining that consummation occurs when false or deceiving information is spread out in the market.
_________________________________
Rivista di Diritto del Risparmio
Luglio – Fascicolo 2/2023
Abstract.
La Corte di Cassazione ribalta l’opinione della Corte di Appello di Roma, secondo cui la manipolazione informativa del mercato non ha carattere istantaneo, bensì conserva la sua potenzialità lesiva finché non venga ripristinata sul mercato finanziario la correttezza informativa dell’operazione, ribadendo, invece, la natura istantanea e di mera condotta dell’illecito in questione, che si consuma nel momento stesso in cui la notizia falsa viene diffusa.
________________________
[*] Contributo approvato dai referee.
[**] Professore straordinario di Diritto commerciale presso l’Università Telematica Internazionale Uninettuno.
Rivista di Diritto del Risparmio
Hic et nunc! La Cassazione corregge la “pericolosa” deriva del Merito verso una ri-costruzione della manipolazione informativa quale illecito permanente [*]
di Federico RAFFAELE [**]
The Italian Corte di Cassazione rejects the opinion of the lower local Court (Corte di Appello of Rome), according to which market manipulation retains its potential harmful ability until correct information is restored on the financial market, by opining that consummation occurs when false or deceiving information is spread out in the market.
_________________________________
Rivista di Diritto del Risparmio
Luglio – Fascicolo 2/2023
Abstract.
La Corte di Cassazione ribalta l’opinione della Corte di Appello di Roma, secondo cui la manipolazione informativa del mercato non ha carattere istantaneo, bensì conserva la sua potenzialità lesiva finché non venga ripristinata sul mercato finanziario la correttezza informativa dell’operazione, ribadendo, invece, la natura istantanea e di mera condotta dell’illecito in questione, che si consuma nel momento stesso in cui la notizia falsa viene diffusa.
________________________
[*] Contributo approvato dai referee.
[**] Professore straordinario di Diritto commerciale presso l’Università Telematica Internazionale Uninettuno.
Seguici sui social:
✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
Condividi articolo:
Info sull'autore