1 min read

Rivista di Diritto del Risparmio

 

Il ruolo degli investitori istituzionali attivisti nella corporate governance e impatto degli hedge fund sulla gestione della società[*]

 

di Alessio BUONTEMPO[**]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

The article explores the issue of the separation of ownership and control in companies with highly dispersed shareholders and the resulting “agency problems”. Scholars question the role attributed to institutional investors today, particularly considering the recent amendments to the SHRD II by the European legislator, which seem to be aimed at encouraging active shareholder engagement. Finally, attention is paid to the stronger form of shareholder activism exercised by hedge funds, questioning its effects on corporate governance.

 _________________________________

Rivista di Diritto del Risparmio

Marzo – Fascicolo 1/2023

Abstract.

L’articolo approfondisce il tema della separazione tra proprietà e controllo nelle società ad azionariato fortemente disperso e il sorgere dei conseguenti “agency problems”. Gli studiosi si domandano quale sia oggi il ruolo attribuito agli investitori istituzionali, in particolare considerando le recenti modifiche alla SHRD II ad opera del legislatore europeo che sembrano dirette ad incentivare un impegno attivo degli azionisti. Infine si pone attenzione alla più forte forma di attivismo degli investitori esercitata dagli hedge fund, interrogandosi sui suoi effetti sulla gestione delle società.

________________________

[*] Contributo approvato dai referee

[**] Praticante avvocato.

Seguici sui social: