Mese: Gennaio 2023

Si allega la circolare di Agenzia delle Entrate n. 2, del 27 gennaio 2023, avente a oggetto “Legge 29 dicembre 2022, n. 197, (legge di bilancio 2023) – “Tregua fiscale”“ Qui la circolare Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Si allega il Provvedimento di Agenzia delle Entrate del 27 gennaio 2023, avente a oggetto “Approvazione del modello 770/2023, relativo all’anno di imposta 2022, con le istruzioni per la compilazione, concernente i dati dei versamenti, dei crediti e delle compensazioni“. Qui il provvedimento Qui il modello 770/2023 Qui le istruzioni per la compilazione Seguici sui […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio   Mutuo con piano di ammortamento “alla francese”[*]   di Gabriella STOMPANATO[**]                   The focus of this essay is focalized on the various arguments of the Doctrine and Jurisprudence surrounding the french-style amortization plan. Although the Jurisprudence considers it almost peacefully legitimate, […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Bari, 22 novembre 2022, n. 15011. Massima redazionale Nel caso in esame, il buono fruttifero postale indicava la serie di appartenenza AF e contieneva sul retro la dicitura “a termine” e la data di emissione. I BFP “a termine” appartenenti alla serie “AF” sono stati istituiti con D.M. del 29 […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 27 gennaio 2023, n. 6279. Massima redazionale Con la recentissima decisione in oggetto, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) evidenzia, con precipuo riferimento ai doveri informativi che l’intermediario sia tenuto a osservare in qualità di depositario, come il contratto di deposito titoli in amministrazione abbia natura ambivalente perché, pur rientrando nei contratti […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. V, 24 gennaio 2023, n. 2193. Massima redazionale In via preliminare, il Collegio rileva che l’art. 16sexies D.L. n. 179/2012, convertito dalla l. n. 221/2012, prevede testualmente: «Salvo quanto previsto dall’articolo 366 del codice di procedura civile, quando la legge prevede che le notificazioni degli atti in materia civile al […]

Leggi tutto

Nota a Corte Cost., 27 gennaio 2023, n. 8. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte Costituzionale: 1) dichiara inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 2033 del codice civile, sollevate, in riferimento agli artt. 11 e 117, primo comma, della Costituzione, quest’ultimo in relazione all’art. 1 del Protocollo addizionale alla Convenzione […]

Leggi tutto