1 min read

di Giulia De Giorgi

Funzionario specializzato in antiriciclaggio

Tra i compiti di monitoraggio, il FATF provvede alla valutazione periodica delle giurisdizioni che presentano carenze strategiche nei loro regimi per contrastare il riciclaggio di denaro, il finanziamento del terrorismo e il finanziamento della proliferazione (c.d. AML/CFT).

In tal senso e con l’ulteriore obiettivo di fornire una corretta individuazione e mappatura del rischio geografico, il FATF mantiene e aggiorna la lista delle giurisdizioni soggette a: 

  • monitoraggio rafforzato (c.d. “Grey List”)
  • call for action (c.d. “Black List”)

In occasione della Plenaria tenutasi a Parigi, il FATF ha inserito nella Grey List le seguenti giurisdizioni:

  • Repubblica Democratica del Congo
  • il Mozambico
  • Tanzania

Motivazioni alla base dell’aggiornamento della Grey List: tali giurisdizioni si sono impegnate a risolvere rapidamente le carenze strategiche individuate entro tempi concordati. Tuttavia, in virtù di strutturali deficit in sede di prevenzione e contrasto del riciclaggio, restano assoggettate ad un monitoraggio rafforzato

Inoltre, tra i provvedimenti chiave della Plenaria è stata aggiornata anche la Black List tramite l’inserimento della seguente giurisdizione:

  • Myamar

Motivazioni alla base dell’aggiornamento della Black List: la continua mancanza di progressi in materia AML/CFT e la totale incapacità del Paese di affrontare le concordate azioni anche dopo un anno dalla scadenza del piano d’azione. Pertanto, il FATF invita tutti i membri e sollecita tutte le giurisdizioni ad applicare una due diligence rafforzata qualora dovessero intrattenere relazioni economico-commerciali con il Myamar ed applicare contromisure per proteggere il proprio sistema finanziario internazionale dai rischi di riciclaggio di denaro, finanziamento del terrorismo e finanziamento della proliferazione provenienti dal suddetto Paese.

Infine, Il FATF accoglie con favore i notevoli progressi compiuti dalle seguenti giurisdizioni nel miglioramento del quadro giuridico AML/CFT e dell’efficacia dei piani d’azione. Pertanto, queste ultime sono state rimosse dalla Grey List e non sono più soggette a monitoraggio rafforzato:

  • Nicaragua
  • Pakistan

Seguici sui social:

✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉