1 min read

Con comunicato in data odierna (su gnews), il Ministero ha informato su modalità e tempistiche della prossima sessione dell’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense.

Come nelle due precedenti sessioni, l’esame prevederà una doppia prova orale, con la prima incentrata sulla soluzione di un caso pratico, in quanto sostitutiva delle tradizionali prove scritte.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate per via telematica dal 3 ottobre all’11 novembre. Potranno partecipare all’esame coloro che abbiano concluso la pratica forense entro il prossimo 10 novembre.

Le prove d’esame inizieranno, nei diversi distretti di Corte d’Appello, a partire dal 16 gennaio 2023.

Anche per la sessione 2022 sono confermate le disposizioni particolari per lo svolgimento delle prove da parte di candidati con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).

Il bando sarà pubblicato domani in Gazzetta Ufficiale, IV Serie Speciale – Concorsi ed esami, numero 75.

Seguici sui social:

Master executive di II livello in “Banking, Financial and Insurance Law

Iscrizioni aperte sino al 30 settembre 2022.