IVASS – Bollettino di vigilanza n. 7/2022.
Pubblicato il Bollettino di Vigilanza n. 7/2022 di IVASS. Qui il bollettino Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
Pubblicato il Bollettino di Vigilanza n. 7/2022 di IVASS. Qui il bollettino Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
Pubblicato il Regolamento IVASS n. 53 del 30 agosto 2022, recante disposizioni in materia di utilizzo di incaricati esterni nelle attività di mistery shopping per la tutela dei consumatori. Qui il Regolamento Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
Nota a Trib. Taranto, Sez. II, 4 luglio 2022, n. 1934. Massima redazionale Di particolare interesse, la recente sentenza del Tribunale di Taranto, che tratteggia, in una monografia verista (che, a tratti, trascende nel racconto sentimentale del vissuto di una Città), la concettualità di danno non patrimoniale all’immagine, al nome, all’identità personale, all’identità storica, culturale, […]
Si allega l’ordinanza n. 226, del 16 giugno 2022, con cui il Garante per la protezione dei dati personali (GPDP) ha sanzionato un Istituto di credito, per un asserito illecito trattamento dei dati personali di un cliente (avendo, nello specifico, proceduto con la segnalazione, senza aver comunicato il necessario preavviso). Qui l’ordinanza Seguici sui social: […]
Ultimo mese per le iscrizioni alla seconda edizione del Master executive di II livello in “Banking, Financial and Insurance Law“ (Università del Salento – Direzione Scientifica: Prof. Fernando Greco) Perché iscriversi al Master BFIL Iscrizioni aperte fino al 30 settembre 2022 Le iscrizioni alla seconda edizione saranno aperte sino al 30 settembre 2022. Maggiori informazioni […]
Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 25 agosto 2022, n. 25354. Massima redazionale Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Sesta Sezione Civile intende dare continuità all’orientamento per cui la CTU non sia un mezzo di prova in senso proprio, poiché finalizzata ad aiutare il giudice nella valutazione degli elementi acquisiti e, quindi, sottratta alla […]
Si allega la risposta n. 433/2022 dell’Agenzia delle Entrate, avente a oggetto “Tassazione dei redditi derivanti dall’attività di staking di cripto-valute”. Qui il documento Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.p.c.m. 17 giugno 2022, n. 126, avente a oggetto “Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 19 settembre 2000, n. 358, in materia di sportello unico telematico dell’automobilista.“. Qui il decreto Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
L’ESMA ha pubblicato l’aggiornamento annuale del suo manuale di segnalazione sul formato elettronico unico europeo (ESEF). Qui il documento Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
Nota a ACF, 25 agosto 2022, n. 5794. Massima redazionale Nel caso di specie, il Collegio ha ritenuto fondata la prima censura, afferente alla profilatura delle azioni emesse dalla Banca. Il fatto che l’Intermediario avesse riconosciuto ai propri titoli azionari un profilo di “rischio medio” al momento delle operazioni d’investimento oggetto del presente ricorso era, […]